Masseria Caporelli Fattoria Didattica
Masseria Caporelli è una struttura ricavata dal recupero di un vecchio “pagliaio” appartenente alla famiglia ed è annesso ad un’azienda agricola ad indirizzo prevalentemente olivicolo. Si producono anche ortaggi e piccoli frutti, quali mirtilli e lamponi. L’azienda agricola applica il metodo dell’agricoltura biologica.
Fattoria Didattica
PERCORSI DIDATTICI
“UN GIORNO IN BIOFATTORIA”
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di primo grado
Il percorso didattico “Un giorno in biofattoria” ha come obiettivo di far conoscere agli alunni uno dei mestieri più antichi, quello dell’ “agricoltore”.
Osservando e partecipando ai lavori di campagna assaporeremo la salubrità, la genuinità e la semplicità della vita del contadino, conosceremo il lavoro dell’agricoltore ed i valori del mondo rurale.
OBIETTIVI E ATTIVITÀ SVOLTE: Attraverso laboratori didattico-manuali, nell’azienda agricola è possibile svolgere diversi tipi di percorsi che propongono le varie attività stagionali svolte dall’azienda stessa la quale utilizza il metodo di coltivazione biologica.
Dall’ape al miele (TUTTO L’ANNO)
Questo percorso ha lo scopo di far conoscere il fantastico mondo delle api e la loro incredibile organizzazione nella produzione di miele, polline, cera, pappa reale e propoli.
Si potrà scoprire il ciclo di vita di un’ape e il modo in cui l’apicoltore deve prendersi cura di questo piccolo insetto e dell’alveare.
Dalla spiga al pane e alla pasta (DA APRILE A GIUGNO)
Partendo dalla semina del grano, ripercorreremo le varie tappe del chicco di grano fino alla sua trasformazione in farina e poi in pane e pasta!
Ciascun allievo, oltre a capire l’origine della pasta, che trova sulla propria tavola quotidianamente, avrà quindi l’occasione di impastarla con le proprie mani.