L’azienda si estende per circa 46 ettari con terreni ricadenti nei comuni di Saracena, Roseto Capo Spulico, Castroregio, Oriolo, e  Altomonte.  La sua forma giuridica è la ditta individuale ad economia diretta. 

ATTIVITÀ PRODUTTIVE

In azienda si adottano metodi di coltivazione biologici e biodinamici.

La SAU è investita a  cereali, leguminose foraggere, ortaggi,   olivo e vite;  vengono coltivate anche molte piante aromatiche permanenti e stagionali da cui si ottengono principalmente  prodotti farmaceutici, cosmetici e tisane. L’azienda è specializzata, inoltre,  nell’allevamento dell’Ape Ligustica Italiana i cui prodotti vengono utilizzati tal quali o reimpiegati nella produzione di cosmetici. La commercializzazione  avviene   attraverso la vendita diretta nel punto vendita aziendale,  tramite GAS   e vendita online.

 ATTIVITÀ SOCIALI

L’azienda propone tirocini formativi ed  esperienze di laboratorio riguardanti la coltivazione, la lavorazione e la trasformazione dei prodotti agricoli. Attua percorsi di  ortoterapia e si  occupa  di corretta manutenzione del verde.  Le attività sociali sono rivolte a persone adulte con handicap fisico, ex detenuti, anziani, disoccupati, immigrati e  bambini. Numerose sono le collaborazioni ed i partenariati attivati ( Comuni del Parco del Pollino,  Associazione Love Green, Associazione Physis). L’idea è quella di offrire  percorsi di cura alla persona, attraverso un’alimentazione con prodotti biodinamici e attività riabilitative e terapeutiche,  mirate ed individualizzate,  nell’ottica di un modello di cura integrato. A tal fine, è presente   un giardino terapeutico- sensoriale attraverso il quale si possono attivare percorsi di orienteering,  con l’obiettivo di ricercare se stessi ed il proprio equilibrio interiore anche attraverso passeggiate, labirinti sensoriali, orti cromatici (cromoterapia) e orti sensoriali.

© 2020 - 2021 Arsac

error: Contenuto protetto